Domenica di lavoro per il gruppo apicoltura di Miledù. Gli alveari sono ormai in piena attività, i melari sono posizionati, occhi esperti controllano i favi. Presto avremo il miele, ingrediente indispensabile per addolcire questo periodo difficile. continua…
Bentornata Silvia!
Silvia Romano è finalmente libera! La giovane cooperante milanese, che durante la prigionia ha compiuto 24 anni, era stata rapita quasi un anno e mezzo fa, nel novembre del 2018. continua…
Una nuova tappa del nostro percorso di crescita
Oggi la nostra Mirna ha iniziato a frequentare il Master per promotori del dono dell’Università dell’Insubria e di Fondazione della Comunità comasca. Un impegno importante, un passaggio fondamentale per la crescita della nostra impresa sociale: al termine del master avremo a disposizione una risorsa specializzata nella raccolta fondi e nella comunicazione. Anche in questa occasione sviluppiamo sinergie di rete, consolidando la proficua relazione con gli amici di Sentiero dei Sogni, di cui Mirna è una delle anime. Buon lavoro, Mirna! continua…
La natura si riprende i suoi spazi
Un video della televisione svizzera, un articolo e un’intervista su l’Extraterrestre ci invitano a riflettere sul rapporto tra uomo e natura. Aggiungiamo che in Italia, due mesi di confinamento hanno ridotto del 35% le emissioni di CO2. 20 milioni di tonnellate in meno, una quantità quasi equivalente al taglio da raggiungere in 10 anni per rispettare gli obiettivi della conferenza sul clima di Parigi. continua…
Buon Primo Maggio! – Vandana Shiva
Per la festa dei lavoratori, vi proponiamo una riflessione dell’ambientalista Vandana Shiva, che evidenzia il sovrapporsi di tre crisi: economica, alimentare e sanitaria. In occasione del primo maggio arriva la sua esortazione a gettare le basi per una convivenza solidale e democratica ovunque nel mondo. continua…